Vulcani sottomarini: si può prevedere un’eruzione?
La maggior parte dei vulcani attivi sulla Terra sono vulcani sottomarini. Un nuovo studio usa il colore dell'acqua di mare, lo spazio colore CIE XYZ ed i dati satellitari per predirne le eruzioni.
Vulcani sottomarini: si può prevedere un’eruzione?
La maggior parte dei vulcani attivi sulla Terra sono vulcani sottomarini. Un nuovo studio usa il colore dell'acqua di mare, lo spazio colore CIE XYZ ed i dati satellitari per predirne le eruzioni.
Il rumore che non si sente
I suoni che guidano lo sviluppo embrionale
Come creare una nube nottilucente da zero
Una nube nottilucente può essere creata artificialmente dal vapore acqueo, rilasciato dai vettori utilizzati nei lanci spaziali
Qual è la “patria” dell’essere umano moderno?
Lo studio che collocava la “patria” dell’uomo in Botswana, nel delta dell’Okawango, si spinge oltre le evidenze disponibili.
La derubricazione dell’omosessualità dal DSM
Accadeva il 17 maggio del 1990.
Una vita in isolamento: l’evoluzione della cultura sull’Isola di Pasqua
Dai meteoriti all’idrogeno, storia e prospettive dell’acciaio
Nove Neanderthal a San Felice Circeo. “Una scoperta eccezionale”
Anche gli squali si orientano con il campo magnetico terrestre
Diverse specie di squali percorrono ogni anno distanze considerevoli, usando un'abilità cognitiva particolare per orientarsi.
Un tassello mancante nel puzzle dell’evoluzione del linguaggio
I cercopitechi malati fanno meno grooming
Quando questi primati sono infettati da parassiti intestinali ricevono le attenzioni dei compagni ma non le ricambiano.